average cost to become a surgeon with current training systems
global average savings if all hospitals were using mini-invasive surgery vs open surgery
reduced medical complications using mini-invasive surgery vs open surgery
Enjoystich Training System è stato sviluppato da alcuni fra i migliori chirurghi a livello mondiale, con un’esperienza trentennale nella chirurgia mini-invasiva transorale e laparoscopica. Grazie ad un approccio innovativo, che unisce l’apprendimento teorico, attraverso la piattaforma di e-training, abbinato alla pratica su simulatori portatili, i chirurghi possono formarsi in modo efficace e rapido.
Enjoystitch Training System è adatto a chirurghi di tutti i livelli, può essere utilizzato con facilità in qualunque posto e in qualunque momento ed è composto da:
Dopo oltre 40 anni di lavoro sul campo sappiamo esattamente quali sono le tecniche di chirurgia mini-invasiva che i chirurghi devono padroneggiare per svolgere con successo gli interventi in sala operatoria. Per questo abbiamo sviluppato un metodo formativo che guida i chirurghi dalla teoria alla pratica in sala operatoria diventando parte integrante del processo operatorio.
Il percorso formativo è attualmente oggetto di un Scientific Trial nelle Università di Boston, Strasburgo,
Città del Messico, Barcellona, Genova, Torino, Brescia, Colonia, San Paolo e EUniWell.
Ecco i 4 step previsti dal nostro percorso formativo:
Le serie di video tutorial permetteranno ai chirurghi di acquisire le nozioni sulle tecniche di chirurgia mini invasiva fondamentali per operare con successo e in sicurezza nelle diverse discipline. I percorsi formativi sono stati sviluppati da medici esperti, abituati a lavorare in sala operatoria, con l’obiettivo di accelerare l’apprendimento delle tecniche mini invasive.
Ecco le 8 skills fondamentali che verranno apprese seguendo il percorso formativo:
Abbiamo sviluppato due simulatori portatili multidisciplinari che permettono ai chirurghi ginecologi, urologi, generali, otorinolaringoiatri e toracici di allenarsi ovunque e in qualunque momento per migliorare le abilità pratiche e svolgere gli interventi chirurgici in sicurezza e in modo più efficace. Le principali caratteristiche dei simulatori sono: il feedback aptico, l’ergonomia, la visione realistica, la versatilità di esercizi e la portabilità.
Scopri i simulatori TOS e PELVIC: